Passa ai contenuti principali

Grazie nonni!


Prima i numeri belli:

  • 17 giorni di permanenza in Sicilia 
  • 20 gradi di massima durante il giorno
  • 1 valanga (una cosa esagerata e inquantificabile) di regali ricevuti per i pupi (ma anche per noi)
  • 1 bellissimo quadro del bisnonno
  • Almeno 40 manicaretti siciliani preparati con amore da nonna "Nana" e nonno "Lelio"
  • 6 o 7 torte da diabete pappate 
  • 0 volte in cui abbiamo dovuto preoccuparci di pulire o cucinare 
  • 1 spannolinamento diurno (Adele) effettuato con successo
  • Infiniti baci, abbracci e coccole con nonni e zii


E passiamo ai numeri meno felici:

  • 61 ore complessive di viaggio, di cui 32 in auto, di cui almeno la metà con almeno un figlio piangente 
  • 1 settimana (la prima) di tosse e raffreddore dei bambini (con tanto di cortisone come cura)
  • 1 settimana (la seconda) di mal di gola e raffreddore nostro
  • 10 giorni di autoisolamento
  • 6 tamponi complessivi (tutti negativi fortunatamente)
  • 2 sole visite iniziali ai bisnonni di 10 minuti e con mascherine ffp2
  • 0 visite ad altri parenti e amici
  • 3 kg presi


Non scendevamo in Sicilia da un anno e mezzo.

Eravamo felici di poter passare un po' di tempo con nonni e zii siciliani e di poterci godere il bel tempo ed il mare. 

Invece non abbiamo visto nessuno perché la situazione pandemica è rapidamente degenerata e perché siamo stati barricati in casa tutto il tempo, prima per il malessere dei bimbi, poi per il nostro. 

Morale della fiaba: abbiamo visto più cibo che umanità e siamo tornati a casa più stanchi e pallidi di prima.


Nonni grazie di tutto, dobbiamo replicare (con meno sfiga e meno cibo, please) il prima possibile!

Beatrice. Doppia vita. Manager stimata e irreprensibile nella prima, madre di tre figli esaurita e inadeguata nella seconda. Questo blog cerca di mettere d’accordo le due anime portando alla luce storie di amore e disagio, comuni a migliaia di altre donne che ogni giorno cercano di sopravvivere tra casa, figli e lavoro senza perdere il lume della ragione.

Commenti