Passa ai contenuti principali

La mia piccola pasticciera

Ieri abbiamo fatto i biscotti insieme e, improvvisamente, mi sono resa conto di quanto tu sia cresciuta negli ultimi mesi. 


Non è più facile come prima ritagliarci un momento solo per noi due.

L'arrivo dei fratellini ha sconvolto la tua breve esistenza, basata fino ad allora sulla certezza di poter ricevere attenzioni esclusive da parte di mamma e papà.

Abbiamo fatto e stiamo facendo il possibile per ridurre l'impatto di questo stravolgimento, ma è inevitabile che molte cose siano cambiate.

Le tue regressioni immediate sono state molteplici, dai risvegli notturni agli attacchi di gelosia, passando per l'abbandono del vasino. Per la tua età eri molto autonoma, ma hai deciso di rinunciare a questa tua autonomia pensando di recuperare così le attenzioni che hai improvvisamente perso.

Adesso le cose vanno un pochino meglio, ma ancora le crisi di gelosia sono frequenti e difficili da gestire. 


Questo 2021 è stato molto impegnativo per te, ma ti ha portato, oltre ai fratellini, anche un sacco di mattoncini importanti per la tua crescita.

Hai cominciato a parlare e, con le tue parole a due o tre sillabe, ci fai morire dal ridere.

Sai contare fino a dieci, leggi le vocali e qualche consonante e stai imparando a riconoscere i colori. 

A casa dai una mano ad apparecchiare, a svuotare la lavastoviglie, a cucinare, passi la tua scopina e, soprattutto, ci aiuti ad addormentare i fratellini. 

In questa settimana hai abbandonato il pannolino di giorno e fai pipì e cacca come i grandi. La luce nei tuoi occhi e la fierezza del tuo sorriso quando hai annunciato di aver fatto la cacca nel vasino non me li scorderò mai.


Sei una sorellina premurosa e molto affettuosa e lo sei ancora di più come figlia.

Ti prometto che nel 2022 mi sforzerò di più di trovare del tempo solo per noi due, ma tu nel frattempo smettila di crescere così velocemente!


Beatrice. Doppia vita. Manager stimata e irreprensibile nella prima, madre di tre figli esaurita e inadeguata nella seconda. Questo blog cerca di mettere d’accordo le due anime portando alla luce storie di amore e disagio, comuni a migliaia di altre donne che ogni giorno cercano di sopravvivere tra casa, figli e lavoro senza perdere il lume della ragione.

Commenti